Racconti di come l’esperienza dell’epidemia stia cambiando le nostre vite di tutti i giorni. E, anche, di come i bambini affrontino il periodo forzatamente restrittivo in maniera completamente differente dall’adulto, con creatività ed altruismo innato, spontaneo e vero. Durante quest’esperienza strana e surreale tutti rimangono nel proprio bozzolo come piccoli bruchi, attendendo che le difficoltà passino per poi trasformarsi piano piano in farfalle colorate e felici. Giorno dopo giorno, tutti stanno imparando a costruirsi ali forti per volare nuovamente liberi e più consapevoli. Comunque, in qualche modo, profondamente cambiati.
Farfalle in libertà
In molti laboratori il rifiuto viene utilizzato come mediazione di un linguaggio non verbale unico che ricontatta l’animo e stupisce valorizzando ogni volta la relazione con l’altro.
17,00€
Dettagli del Libro
Formato | 15,5×23 |
---|---|
Pagine | pp. 136 |
Publisher | Impressioni Grafiche |
Edizione | I ed – luglio 2020 |