In Teresina, protagonista di questo libro, si personificano sentimenti di meraviglia, entusiasmo e stupore; Teresina osserva le piccole cose cercando di coglierne il significato più profondo.
Queste sensazioni sono la forza, l’energia potente che contrasta l’appiattimento del mondo cibernetico. L’emozione di apprendere a scrivere e a leggere, di vedere con occhi nuovi la gocciolina d’acqua o la pietra rotonda o qualsiasi cosa che ci circonda, è il motore che rende l’uomo tale. La curiosità della scoperta, ecco ciò che permette a Teresina di fare i suoi viaggi fantastici, viaggi che cominciano tutti con lo stesso spunto ma ogni volta sono diversi. I cappelli, sempre diversi, la portano in ogni luogo che la sua creatività le ispira.
I viaggi di Teresina cercano di mantenere la bellezza dell’equilibrio e dell’armonia, cercano di stimolare la curiosità di chi ascolta, senza limiti di preconcetti ma col rispetto del valore dell’amore.