Questa pubblicazione ha l’indubbio pregio di dare ufficialità alle radici antropiche dell’intero paese di Orsara Bormida, di ricostruirne il percorso transgenerazionale certo e documentato, benché lontano di secoli, di assicurare alle nuove generazioni la conoscenza e la memoria netta
del loro passato remoto. Per la puntuale e accurata veste critica, che dà rilevanza agli insediamenti del territorio orsarese nella diacronia presa
in esame, ai differenti tassi di natalità e di mortalità infantile nei diversi tempi storici e per l’inserimento di grafici che rafforzano l’efficacia del
testo, questo lavoro antropologico rappresenta per la storia del paese un cardine ineludibile.
Istantanee socio-demografiche dal ‘700 orsarese
Collana Solatia
a cura dell’Archivio Storico Vescovile di Acqui
e dell’Associazione Ursaria Amici del Museo
12,00€
Dettagli del Libro
Formato | 17×24 |
---|---|
Pagine | 88 |
Publisher | Impressioni Grafiche |
Edizione | I ed – ottobre 2020 |