Anni fa, seduti nella veranda della casa dei medici, ci preparavamo un caffè dopo una lunga notte di emergenze in sala operatoria. Antonio mi parlava del primo paziente che avrebbe dovuto operare il giorno dopo. Lombardo di poche parole e di tanti fatti, da quasi 30 anni, con missioni chirurgiche in Africa, ha operato migliaia di pazienti.
Forse sotto la veranda in quel mattino di tanti anni fa era già nata in parte inconsciamente l’idea di raccogliere in un libro le storie di un lungo cammino di cura. Mancavano i volti. Ma la vita ci privilegia di incontrare nuovi amici che percorrono le stesse strade. Marco, fisico di professione, piemontese adottato dalla Germania per motivi lavorativi e di sentimenti, ha una passione smisurata per la fotografia, quella vera… fatta di luce e delle sue sfumature. Sono arrivati così i volti… con immagini che a volte superano le parole ma che nel casi di questo libro le integrano in maniera eloquente e sensibile.
Chi lo leggerà non potrà non emozionarsi, non sentire di non dover sapere di più, di provare a conoscere la vita di tante persone delle periferie, delle loro difficoltà, dei loro diritti negati ma anche dell’importanza del prendersi cura, dell’assicurare la salute, del garantire la dignità.
Gianfranco Morino
Medico di World Friends